telefono

+39 3331780655

mail

info@stefanoviglione.com

orari

Lun-Ven: 8.00-20.00

La spalla instabile

spalla-instabile-Stefano-VIglione

la spalla instabile è una condizione patologica che si manifesta con dolore associato ad un eccessivo spostamento della testa omerale nella glenoide durante il movimento attivo della spalla. Non bisogna confondere la lassità con l’instabilità: la lassità è rappresentata da una passiva traslazione della testa omerale nella glenoide che non si associa a dolore.

È presente in vario grado in una spalla normale, è asintomatica ed è richiesta per consentire un fisiologico movimento gleno-omerale senza restrizioni. Il grado di lassità può essere condizionato dall’età, dal sesso, da fattori congeniti, ecc.

La lassità, a sua volta, può rappresentare un fattore di rischio per lo sviluppo di una instabilità clinica.

Si possono distinguere tre principali categorie di pazienti affetti dalla spalla instabile:

1 – pazienti instabili per cause traumatiche (T.U.B.S.);

2 – pazienti generalmente lassi con instabilità multidirezionale (A.M.B.R.I.);

3 – pazienti con instabilità acquisita conseguente a gesti sportivi ripetuti (A.I.O.S.);

Questi tre gruppi ben noti e studiati possono essere affiancati da altre due tipologie di pazienti con instabilità di spalla:

1 – “pazienti” lussatori volontari (anteriori, posteriori, inferiori);

2 – pazienti con instabilità conseguente a deficit muscolari (lesioni massive della cuffia dei rotatori e importanti deficit del deltoide), o a danni neurologici.

In tutti queste categorie è comunque riscontrabile nella maggior parte dei casi una lesione della capsula e dei legamenti gleno-omerali oltre alla presenza di un deficit osseo glenoideo e di una lesione più o meno estesa della tasta omerale. E proprio l’entità di queste due complicanze anatomo-patologiche che ci orientano verso un trattamento chirurgico artroscopico definito come capsuloplastica o open chiamato Laterjet.

Clicca per saperne di piu >>

Se desideri maggiori informazioni sull’argomento, puoi contattarmi in privato o chiamare al numero: 333 17 80 655.

Stefano Viglione

Chi Sono

Mi chiamo Stefano Viglione e sono un chirurgo ortopedico specializzato nella cura di anca, ginocchio, spalla e caviglia. 

Articoli recenti

telefono

+39 3331780655

mail

info@stefanoviglione.com

Contattami

Dottor Stefano Viglione

Hai bisogno di informazioni? Non esitare a contattarmi