Se stai affrontando problemi alla spalla, non devi sopportare il dolore e la limitazione di movimento da solo. Contatta subito un medico specializzato in problemi alla spalla e inizia a lavorare verso una soluzione efficace. Non arrenderti al dolore e alla frustrazione, ma fai il primo passo verso il recupero e la guarigione. Ricorda che con il giusto supporto medico e l’impegno personale, puoi superare anche le sfide più difficili. Non rimandare, ma agisci ora e investi sulla tua salute e sulla tua felicità a lungo termine.
La spalla è un complesso di articolazioni che unisce l’arto superiore al tronco e alla testa ed è caratterizzata da 5 articolazioni: 3 articolazioni vere (gleno-omerale, acromio-clavicolare e esterno-clavicolare) e 2 articolazioni funzionali (scapolo-toracica e sotto-acromiale).
Diverse strutture contribuiscono alla stabilità e funzionalità della spalla, tra cui la cuffia dei rotatori, un sistema di muscoli e tendini che avvolge la testa dell’omero e che favorisce la mobilità articolare della stessa nei vari piani dello spazio. Inoltre alla stabilità della spalla contribuscono una serie di legamenti (gleno-omerali, coraco-omerali, coraco-acromiali e coraco-clavicolari) ed ispessimenti capsulari.
La spalla è l’articolazione del nostro corpo che ha il maggior range di movimento e questo purtroppo va a discapito della stabilità, nonostante la complessità della sua struttura
La spalla è una delle articolazioni più importanti e complesse del corpo umano, e le patologie a essa correlate possono avere un impatto significativo sulla qualità della vita dei pazienti. Tra le problematiche più comuni vi sono le lesioni della cuffia dei rotatori, che possono causare dolore intenso e limitazione dei movimenti della spalla; la capsulite adesiva, caratterizzata dalla progressiva riduzione della mobilità dell’articolazione; e l’instabilità della spalla, che può manifestarsi attraverso lussazioni e sublussazioni durante i movimenti.
Queste patologie possono colpire persone di tutte le età e stili di vita, dall’atleta al lavoratore che esegue movimenti ripetitivi, ma possono essere affrontate con successo grazie a una corretta diagnosi e ad un trattamento personalizzato, che prevede spesso una combinazione di terapie conservative e, in alcuni casi, interventi chirurgici. La cura della spalla richiede una grande attenzione e competenza da parte di noi medici, ma rappresenta un passo fondamentale per il recupero della mobilità e dell’autonomia del paziente.
Scegli la modalità che preferisci per fissare un primo appuntamento
3331780655
info@stefanoviglione.com
Mi chiamo Stefano Viglione e sono un chirurgo ortopedico specializzato nella cura di anca, ginocchio, spalla e caviglia.
Scrivimi su Whatsapp