telefono

+39 3331780655

mail

info@stefanoviglione.com

orari

Lun-Ven: 8.00-20.00

protesi del ginocchio

Stanc@ di quel dolore costante che ti rende la vita impossibile? Ritorna alla normalità con le nuove tecniche di chirurgia protesica

Protesi del ginocchio : Specifiche dell'intervento

L’intervento di protesi del ginocchio è una procedura medica che può migliorare drasticamente la qualità della vita di chi soffre di grave artrite o altri problemi alle articolazioni del ginocchio. Con questa procedura, un chirurgo esperto rimuove una parte dell’osso e della cartilagine danneggiate e la sostituisce con una protesi artificiale, in grado di ripristinare la mobilità e l’elasticità delle articolazioni. Dopo l’intervento, i pazienti sono in grado di riprendere le attività quotidiane senza dolore e godere di un’elevata qualità di vita. Grazie ai progressi tecnologici degli ultimi anni, le protesi del ginocchio sono diventate ancora più sofisticate e in grado di garantire risultati ancora migliori. Se stai vivendo con un dolore al ginocchio, non esitare a rivolgerti ad un esperto per valutare se l’intervento di protesi del ginocchio sia la soluzione adeguata per te.

protesi del ginocchio

Intervento protesi ginocchio

L’intervento di protesi del ginocchio è una procedura medica che può migliorare drasticamente la qualità della vita di chi soffre di grave artrite o altri problemi alle articolazioni del ginocchio. Con questa procedura, un chirurgo esperto rimuove una parte dell’osso e della cartilagine danneggiate e la sostituisce con una protesi artificiale, in grado di ripristinare la mobilità e l’elasticità delle articolazioni. Dopo l’intervento, i pazienti sono in grado di riprendere le attività quotidiane senza dolore e godere di un’elevata qualità di vita. Grazie ai progressi tecnologici degli ultimi anni, le protesi del ginocchio sono diventate ancora più sofisticate e in grado di garantire risultati ancora migliori. Se stai vivendo con un dolore al ginocchio, non esitare a rivolgerti ad un esperto per valutare se l’intervento di protesi del ginocchio sia la soluzione adeguata per te.

protesi del ginocchio: quando ricorrere all'intervento

Il ginocchio è una delle articolazioni più importanti del nostro corpo ed è responsabile della mobilità e della stabilità delle gambe. Tuttavia, con l’età o a seguito di traumi, il ginocchio può subire dei danni che limitano il movimento e causano dolore. In questi casi, il ricorso all’intervento di protesi del ginocchio potrebbe rappresentare una soluzione efficace per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Questo intervento permette di ridurre il dolore, migliorare la mobilità e riprendere le attività quotidiane senza limitazioni. Tuttavia, la scelta di ricorrere alla protesi del ginocchio deve essere sempre valutata insieme al proprio medico, per valutare le condizioni personali e caratteristiche dell’intervento. Solitamente si ricorre alla chirurgia protesica in ultima istanza, quando tutte le terapie conservative hanno falito o apportato benefici insufficienti. È importante ricordare che non è consigliato aspettare troppo prima di sottoporsi all’intervento. Se l’articolazione ha già usurato tutta la cartilagine, l’osso sottostante subirà danni sempre maggiori squilibrando sempre di più i legamenti del ginocchio. Questo renderà necessario l’impianto di protesi più invasive sull’osso.

gli esami da fare prima dell'intervento

Solitamente basta una semplice radiografia per confermare la diagnosi clinica ed eventualmente una risonanza magnetica

durata dell'intervento

La durata dell'intervento dipende dalla complessità del caso e dalle tecniche utilizzate dal chirurgo. In genere, l'intervento dura 50/60 minuti.

durata media della protesi

La durata media è di 10/15 anni in caso di corretto impianto da parte del chirurgo e di corretto utilizzo da parte del paziente e può superare in alcuni casi anche i 20 anni.

il post operatorio

La durata della degenza è mediamente compresa fra quattro e sette giorni. Nel giro di 24/48h ore dall'intervento è solitamente permesso al paziente di camminare in autonomia con le stampelle. In genere, con una corretta fase riabilitativa, dopo otto settimane dall’intervento il paziente è in grado di riprendere tutte le normali attività.

Protesi ginocchio : un intervento mininvasivo

L’intervento protesico oggi può essere realizzato con la chirurgia mininvasiva, una tecnica innovativa che rispetta i tessuti nobili dell’organismo. Con le protesi monocompartimentali infatti si sostituisce solo il compartimento danneggiato mentre le protesi totali sono a totale conservazione del legamento crociato posteriore. Alcuni casi selezionati permettono la conservazione anche del legamento crociato anteriore. Questa tecnica prevede la realizzazione di piccole incisioni, riducendo al minimo i danni ai tessuti adiacenti con conseguente riduzione dei tempi di recupero. 

stefano viglione

Specialista in chirurgia protesica di anca e ginocchio

rischi e complicanze dell'intervento protesi ginocchio

Pur essendo un intervento minimamente invasivo e molto comune (si stima infatti l’impianto di oltre 80.000 protesi all’anno solo in Italia) come ogni intervento chirurgico presenta dei rischi legati principalmente a infezioni o trombosi che possono essere controllati curando con molta attenzione la cicatrice e con una profilassi a base di farmaci anticoagulanti. Da ricordare infine che è di fondamentale importanza fare con costanza gli esercizi riabilitativi con il supporto di un professionista: questo per evitare di forzare troppo l’articolazione. Seguendo gli esercizi di mobilità e di rinforzo muscolare, si potrà arrivare a un recupero totale delle funzioni motorie in poche settimane.

Contattami

dottor stefano viglione

Scegli la modalità che preferisci per fissare un primo appuntamento

telefono

+39 3331780655

mail

info@stefanoviglione.com

orari di lavoro

lunedì: 9:00-20:00
Martedì: 9:00-20:00
mercoledì: 9:00-20:00
Giovedì: 9:00-20:00
Venerdì: 9:00-20:00
Sabato: Chiuso
Domenica: Chiuso