Metatarsalgia meccanica o neurogena.
A seconda della causa, possiamo distinguere:
Metatarsalgia meccanica -> è determinata da uno squilibrio biomeccanico che può essere secondario a fattori anatomici (alluce valgo, alluce rigido), a traumi (fratture da stress) o a malattie sistemiche (artrite reumatoide).
Metatarsalgia neurogena -> si parla del neuroma di Morton.
In questo caso, la metatarsalgia è conseguente ad una continua sollecitazione del nervo interdigitale che comporta la formazione di tessuto fibroso in eccesso e quindi un ispessimento dello stesso.
Oltre all’esame clinico, per la diagnosi risulta fondamentale l’esecuzione di una radiografia del piede.
In caso di sospetto di neuroma di Morton, l’ecografia e l’RMN dell’avampiede risultano dirimenti per la diagnosi.
Per maggiori informazioni contattami in privato o chiama al numero: 333 178 0655.