Le fratture che non sono riconducibili ad uno specifico trauma, ma sono il risultato finale di sollecitazioni meccaniche ripetute .
È possibile distinguerle in:
Fratture da fatica: avvengono a seguito di stress eccessivi applicati ad un osso sano, sono tipiche della popolazione sportiva.
Fratture da insufficienza: avvengono a seguito di forze normali o quotidiane applicate ad un osso già patologico (es. osteoporosi), sono tipiche della popolazione anziana.
La gestione di una frattura da stress varia a seconda della sede e della gravità. Risulta fondamentale tener conto del paziente, soprattutto se sportivo, nella sua globalità.
Se desideri maggiori informazioni sull’argomento, puoi contattarmi in privato o chiamare al numero: 333 17 80 655.