Lussazione gleno-omerale: come si cura?
Si tratta di una perdita completa dei rapporti articolari tra testa dell’omero e glena scapolare.
È dovuta nell’85% dei casi ad episodi traumatici.
Il restante 15% a collagenopatie.
Dopo il primo episodio lussativo è indicata immobilizzazione con tutore dalle 3 alle 4 settimane e soltanto successivamente un graduale ripresa della mobilità dell’arto evitando movimenti e gesti di extra e intra rotazione.
Il trattamento dopo il primo episodio può essere anche chirurgico in base ai danni capsulo legamentoso e ossei riportati.
Se l’argomento ti interessa e vuoi ricevere più informazioni chiama al numero: 333 178 0655.