Il percorso post-operatorio al legamento crociato anteriore prevede un drenaggio articolare che viene rimosso dopo 24h, ed indossa delle calze elastiche per evitare stasi ed edemi. Il paziente inizia il percorso di recupero articolare e di controllo muscolare immediatamente dopo la rimozione del drenaggio, favorendo prima di tutto il recupero della completa estensione.
Al paziente, per il percorso post-operatorio al legamento crociato anteriore, sarà concessa una deambulazione in carico parziale per 3-4 settimane con ausilio di 2 bastoni. Un tutore articolato si renderà necessario nei casi in cui saranno stati effettuati gesti chirurgici per lesioni più complesse e non per la sola ricostruzione dell’LCA, e per eventuali meniscectomie selettive.
Un paziente che svolge un lavoro sedentario d’ufficio può ritornare al proprio lavoro dopo circa 3-4 settimane, mentre i soggetti che svolgono attività professionali, non sono in grado di riprendere a lavorare per circa 3-6 mesi. La stessa tempistica è indicata nel caso di ripresa per attività sportiva di carico. Questo tempo si rende necessario per un completo recupero articolare e un buon recupero muscolare, rispettando inoltre quello che è il periodo necessario per una buona integrazione biologica dei tessuti.
Clicca per saperne di piu >>
Se desideri maggiori informazioni sull’argomento, puoi contattarmi in privato o chiamare al numero: 333 17 80 655.