telefono

+39 3331780655

mail

info@stefanoviglione.com

orari

Lun-Ven: 8.00-20.00

Riconoscere lesioni al legamento crociato anteriore

lesioni-legamento-crociato-anteriore-Stefano-Viglione-ortopedico

Vuoi sapere come riconoscere lesioni al legamento crociato anteriore?
Queste lesioni sono accompagnate, nel momento in cui si verifica il trauma, da un rumore tipo “crack”, associato a dolore, gonfiore immediato ed una sensazione di cedimento articolare.

La limitazione funzionale ed il disagio che contraddistinguono queste lesioni, solitamente indirizzano velocemente le persone infortunate verso una visita specialistica ortopedica. L’ortopedico, attraverso i test più comuni per l’identificazione di una instabilità, riesce ad individuare quali legamenti sono coinvolti nel trauma, e se ci sono lesioni associate come quelle a carico dei menischi.

Un approfondimento diagnostico si rende necessario per confermare i sospetti diagnostici e le lesioni associate anche a carico della cartilagine o di altre strutture. In prima istanza un esame radiografico è utile per escludere eventuali fratture associate. La risonanza magnetica è un’indagine più sensibile e conviene effettuarla almeno 2-3 settimane dopo il trauma, per consentire al ginocchio di disinfiammarsi e diminuire la possibilità di falsi negativi.

Clicca per saperne di piu >>

Se desideri maggiori informazioni sull’argomento, puoi contattarmi in privato o chiamare al numero: 333 17 80 655.

Stefano Viglione

Chi Sono

Mi chiamo Stefano Viglione e sono un chirurgo ortopedico specializzato nella cura di anca, ginocchio, spalla e caviglia. 

Articoli recenti

telefono

+39 3331780655

mail

info@stefanoviglione.com

Contattami

Dottor Stefano Viglione

Hai bisogno di informazioni? Non esitare a contattarmi