telefono

+39 3331780655

mail

info@stefanoviglione.com

orari

Lun-Ven: 8.00-20.00

Artrosi al Ginocchio

ARTROSI-AL-GINOCCHIO

Combattere l’artrosi del Ginocchio

Studi recenti hanno dimostrato che gli esercizi per l’artrosi al ginocchio possono avere effetti positivi paragonabili o superiori all’assunzione di farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). L’artrosi al ginocchio è una patologia cronica che causa lesioni degenerative alla cartilagine articolare, provocando dolore, difficoltà nei movimenti e, nei casi più gravi, deformazione dell’articolazione. La cartilagine che ricopre le superfici articolari può deteriorarsi per diversi motivi, tra cui l’invecchiamento naturale dei tessuti, traumi, e l’usura eccessiva come nell’attività sportiva o lavoro manuale. Ciò può causare l’assottigliamento delle cartilagini e la formazione di osteofiti ossei per proteggere le superfici articolari dall’attrito. L’attrito può anche causare infiammazione di tendini, legamenti e muscoli e limitare il movimento delle gambe, causando un impatto sulla qualità della vita. Fortunatamente, le articolazioni del ginocchio possono essere rinforzate con esercizi mirati per rallentare la degenerazione articolare. Prima di illustrare gli esercizi, è importante comprendere i sintomi della gonartrosi e il motivo per cui l’esercizio fisico è essenziale. Nelle prime fasi dell’artrosi al ginocchio, spesso non si avvertono sintomi o si manifestano solo in forma lieve. Il dolore compare solitamente dopo uno sforzo intenso o, al contrario, dopo un periodo di riposo prolungato, ad esempio al mattino. Si avverte un maggiore dolore quando l’articolazione è molto flessa. L’artrosi può comportare una limitazione del movimento dell’articolazione, un gonfiore e una deformazione anatomica in stadi avanzati. In questa fase, i muscoli della gamba e della coscia possono indebolirsi e può verificarsi una ciste poplitea di Baker, un accumulo di liquido nella parte posteriore del ginocchio. L’artrosi al ginocchio è una patologia degenerativa che difficilmente regredisce spontaneamente e richiede spesso intervento chirurgico. Fortunatamente, esistono diversi esercizi specifici per combattere l’osteoartrosi al ginocchio. Questi esercizi mirano a prevenire la degenerazione della cartilagine e a mantenere un’ottima flessibilità articolare al ginocchio. Essi includono, ma non si limitano a, esercizi di stretching che allungano i muscoli del ginocchio e migliorano la flessibilità, esercizi di potenziamento muscolare, esercizi di equilibrio, esercizi di resistenza, attività a basso impatto che riduce lo stress sulla cartilagine del ginocchio. L’esercizio fisico e i trattamenti conservativi possono ritardare l’insorgenza della patologia e alleviare i sintomi. È importante diagnosticare l’artrosi precocemente per avere maggiori possibilità di successo con i trattamenti conservativi. Gli esercizi regolari di tonificazione muscolare e flessibilità articolare possono essere utili per prevenire l’artrosi e controllare il peso, specialmente in persone sopra i 65 anni e nella popolazione femminile. Tuttavia, è importante iniziare gradualmente e prestare attenzione ai segnali del corpo durante l’esercizio. Per ottenere risultati positivi, sarebbe ideale dedicare 30-45 minuti di esercizio fisico al giorno, ma anche 15 minuti al giorno possono essere un buon punto di partenza per gli inesperti. La gonartrosi causa rigidità articolare e rimanere fermi può peggiorare il problema. Per alleviare i sintomi, si possono eseguire alcuni esercizi anche in posizione seduta. Per imparare di più su come integrare esercizi specifici nella tua routine quotidiana per mantenere la flessibilità e la forza articolare, prenota una consulenza personalizzata e inizia il tuo viaggio verso un benessere duraturo.

Pierpaolo Amarante

Chi Sono

Mi chiamo Stefano Viglione e sono un chirurgo ortopedico specializzato nella cura di anca, ginocchio, spalla e caviglia. 

Articoli recenti

telefono

+39 3331780655

mail

info@stefanoviglione.com

Contattami

Dottor Stefano Viglione

Hai bisogno di informazioni? Non esitare a contattarmi