Se soffri di dolori alla caviglia, non aspettare più! Affronta questo problema oggi stesso e riprendi il controllo della tua vita. Con una caviglia dolorante, le attività quotidiane possono diventare difficili e limitanti. E non è solo una questione di comfort: se non trattato, il dolore alla caviglia può portare a gravi problemi di mobilità e postura a lungo termine. Non sottovalutare l’importanza di una caviglia sana e forte. Inizia ad agire ora, contatta un medico specializzato e inizia seguendo i suoi consigli per alleviare il dolore e prevenire ulteriori danni. Meriti una vita senza problemi alla caviglia. Fai la scelta giusta oggi!
La caviglia è un’articolazione che unisce la gamba al piede ed è costituita dalla parte distale del perone e della tibia che, come una pinza, accolgono fra loro l’astragalo.
La caviglia è costituita da 3 articolazioni (tibio-tarsica o tibio-peroneo-astragalica, sotto-astragalica e tibio-peroneale inferiore o sindesmosi)
Questo sistema, perone tibia e talo, consente di effettuare movimenti di dorsi-flessione e planta-flessione, contribuendo insieme al piede allo svolgimento del passo.
Numerosi sono i legamenti che contribuiscono a tenere insieme le estremità ossee costituenti la caviglia, che si possono divedere in 2 grandi gruppi: legamenti mediali o deltoidei e legamenti laterali. Esistono diversi tendini che partecipano alla stabilità e alla mobilità della caviglia; i tendini a stretto contatto con la caviglia sono il tendine d’Achille, il tendine tibiale-anteriore e posteriore e i tendini peronei.
La caviglia presenta una buona stabilità ma nonostante ciò è soggetta a numerosi traumi distorsivi, soprattutto negli sportivi, che possono comportare la lesione di legamenti e tendini, esitando in una possibile grave limitazione funzionale per la persona.
La caviglia è una delle articolazioni più importanti del nostro corpo, ed è molto vulnerabile a diverse patologie che possono limitare notevolmente la nostra mobilità e qualità di vita. Tra le patologie più comuni vi sono le distorsioni o gli stiramenti, che possono provocare dolori acuti e infiammazioni nella zona interessata. In alcuni casi, inoltre, possono verificarsi fratture o rotture di legamenti, che richiedono un intervento immediato per evitare danni permanenti. La caviglia può anche essere colpita da malattie come l’artrite, il dolore cronico e la tendinite, che possono causare problemi cronici e difficoltà nell’esecuzione di attività quotidiane. Essere consapevoli delle patologie che possono interessare la caviglia è importante per prevenirle, ma anche per identificarle tempestivamente e ricevere un trattamento adeguato per ripristinare la salute dell’articolazione.
Scegli la modalità che preferisci per fissare un primo appuntamento
3331780655
info@stefanoviglione.com
Mi chiamo Stefano Viglione e sono un chirurgo ortopedico specializzato nella cura di anca, ginocchio, spalla e caviglia.
Scrivimi su Whatsapp