telefono

+39 3331780655

mail

info@stefanoviglione.com

orari

Lun-Ven: 8.00-20.00

Protesi di spalla: cosa devi sapere

protesi-spalla

Si tratta di un trattamento chirurgico rivolto a soggetti con grave consumo della cartilagine a carico della principale articolazione della spalla, quella Gleno-omerale. Le cause principali che solitamente comportano questa condizione di usura delle superfici articolari sono da ricercarsi negli esiti delle fratture prossimali dell’omero e/o della glena, nelle lesioni croniche dei tendini della cuffia […]

Tendinopatia della cuffia dei rotatori: cosa fare?

Stefano viglione, tendinopatia della cuffia dei rotatori

Il principale trattamento della tendinopatia della cuffia dei rotatori è di tipo conservativo e prevede una terapia infiltrativa con acido ialuronico con lo scopo di nutrire il tendine e lubrificare l’articolazione. A tale terapia va abbinato un programma fisioterapico con esercizi a carico progressivo con il fine di riportare la spalla ad una corretta funzionalità […]

Tendinopatia della cuffia dei rotatori

tendinopatia della cuffia dei rotatori stefano viglione

La cuffia dei rotatori è un insieme di quattro tendini (sovraspinato, sottospinato, piccolo rotondo e sottoscapolare) che consentono il movimento della spalla oltre che la sua stabilità. In presenza di una tendinopatia, il sintomo principale è il dolore che tende ad essere presente sia durante il movimento della spalla che durante le ore notturne, compromettendo […]

Capsulite adesiva

capsulite adesiva cosa devi sapere ortopedico stefano viglione napoli

La capsulite adesiva è una patologia molto invalidante a carico della spalla. Si tratta di una condizione infiammatoria a carico della capsula articolare da cui consegue dolore ed una forte limitazione della mobilità. Riconosce più stadi di evoluzione: • Fase dolorosa (2-9 mesi): caratterizzata da dolore diffuso, soprattutto notturno, in assenza di limitazioni della mobilità […]

Spalla dolorosa

spalla dolorosa dottor ortopedico stefano viglione napoli

Cosa fare in caso di spalla dolorosa? In caso di spalla dolorosa è fondamentale non sottovalutare i sintomi sin dall’esordio (dolore, difficoltà nel movimento, fastidio notturno…). Un controllo specialistico, grazie all’esame clinico e strumentale, consentirà di comprendere la natura della problematica per cucire un trattamento su misura con protocolli riabilitativi mirati alla specifica patologia o, […]

Periartrite scapolo-omerale

periartrite scapolo omerale dottor stefano viglione ortopedico napoli

Periartrite scapolo-omerale: cosa devi sapere. Con il termine periartrite scapolo-omerale si indica un processo a carattere infiammatorio che coinvolge i tessuti intorno alla spalla. Si tratta di una diagnosi piuttosto generica, quindi non corretta: in presenza di una spalla dolorosa, infatti, è fondamentale arrivare ad una diagnosi precisa. Oggi questo è possibile grazie ad un […]

Tendine della spalla lesionato

tendine-della-spalla-lesionato-stefano-viglione-ortopedico-napoli

Tendine della spalla lesionato: cos’è? Si tratta di un’interruzione della continuità di un tendine della spalla che può essere parziale o totale. Il tendine del muscolo sovraspinato è più frequentemente colpito, ma possono essere coinvolti anche altri tendini della cuffia dei rotatori e il bicipite brachiale. Questa patologia determina dolore fino all’impossibilità di muovere la […]

Protesi alla spalla

protesi-alla-spalla

“Esistono due tipi di protesi alla spalla, la protesi anatomica e la protesi inversa.In seguito ad un’attenta visita, lo specialista individua quale sistema impiantare. Il soggetto deve eseguire gli esami e le visite di pre-ricovero finalizzate allo studio di patologie associate, all’uso di anticoagulanti e a condizioni di allergie ai metalli. La durata dell’operazione è […]

Patologie della spalla per gli sportivi

patologie-della-spalla-per-chi-fa-sport-Stefano-Viglione-ortopedico

Le patologie della spalla per gli sportivi si possono presentare in soggetti che la utilizzano in modo più intenso per motivi professionali, sono le borsiti dello spazio sotto- acromiale o le tendiniti a carico della cuffia dei rotatori o del capo lungo del bicipite.Le condizioni di borsite dello spazio sotto-acromiale possono essere caratterizzate da unainfiammazione […]

Lussazione acromion-claveare

lussazione-acromion-claveare-Stefano-Viglione-ortopedico

L’articolazione acromion-claveare è una delle 5 articolazioni che compongono la spalla ed è composta dall’estremità laterale della clavicola e dall’acromion della scapola, dotata di una capsula (tessuto connettivo che avvolge l’articolazione) rinforzata direttamente da strutture superiori ed inferiori: la componente superiore è rinforzata dal legamento acromion-clavicolare e dall’origine dei muscoli trapezio e deltoide, la parte […]