telefono

+39 3331780655

mail

info@stefanoviglione.com

orari

Lun-Ven: 8.00-20.00

Post protesi di ginocchio

riabilitazione post protesi al ginocchio dottor ortopedico stefano viglione napoli

I tempi di recupero post protesi di ginocchio e i risultati variano da soggetto a soggetto in quanto influenzati da diversi fattori come l’età, lo stato generale del paziente, il tipo di protesi utilizzata (le protesi monocompartimentali permettono una ripresa più rapida in quanto meno invasive). In linea generale, il protocollo FAST TRACK, attuabile nella […]

tendinopatia rotulea – come si cura

tendinopatia rotulea come si cura dottor ortopedico stefano viglione napoli

Come si cura la tendinopatia rotulea? In prima linea, il trattamento della tendinopatia rotulea, è di tipo conservativo. Grazie al loro effetto analgesico, in fase acuta è indicata l’assunzione di FANS. La guarigione del tendine può essere favorita da terapie infiltrative peri-tendinee e intra-tendinee in associazione a terapie riabilitative con lo scopo di ridurre il […]

Tendinopatia rotulea

tendinopatia rotulea cosa devi sapere dottor stefano viglione ortopedico napoli

La tendinopatia rotulea è una condizione patologica di tipo infiammatorio, acuta o cronica, che determina dolore al polo inferiore della rotula e una tumefazione dolente alla digito-pressione con rigidità articolare. Molto diffusa negli sport che coinvolgono principalmente la corsa e il salto, tale problematica può evolvere in 4 stadi: 1. Il dolore non compromette l’attività […]

Cause della condropatia rotulea

quali sono le cause della condropatia rotulea dottor ortopedico stefano viglione napoli

Quali sono le cause della condropatia rotulea? La degenerazione della cartilagine interposta tra il femore e la rotula riconosce diverse cause: • Degenerativa: età avanzata; • Post-traumatica: secondaria ad eventi traumatici a carico del ginocchio; • Displasica: malformazioni congenite che determinano un malallineamento della rotula sul femore; • Deficit muscolare: muscolatura della coscia debole, squilibrio […]

La condropatia femoro-rotulea

la condropatia femoro-rotulea stefano viglione dottor ortopedico napoli

La condropatia femoro-rotulea: cosa devi sapere. Quando la cartilagine che è interposta tra la rotula e il femore si deteriora, si parla di condropatia femoro rotulea. Il paziente con tale problematica riferisce gonfiore articolare, limitazione dei movimenti e dolore che si manifesta soprattutto nel salire o scendere le scale, nel mantenimento prolungato della posizione seduta, […]

Come si cura l’artrosi al ginocchio?

come-si-cura-l-artrosi-al-ginocchio-ortopedico-stefano-viglione-napoli

Come si cura l’artrosi al ginocchio? In base alla gravità della degenerazione articolare, si può optare per un trattamento conservativo o chirurgico. Il trattamento conservativo consiste nell’assunzione di un adeguata terapia medica, terapia infiltrativa e fisioterapia. Nei casi più gravi si procede con l’impianto una protesi di ginocchio che può essere mono-compartimentale o totale in […]

Infiltrazioni nelle lesioni meniscali

infiltrazioni-lesioni-meniscali

Infiltrazioni nelle lesioni meniscali.I menischi, hanno la funzione di ammortizzare il peso corporeo e le pressioni, proteggendo e stabilizzando l’articolazione.La patologia al menisco può avere un’origine traumatica o degenerativa.In entrambi i casi, le infiltrazioni di acido ialuronico possono essere una valida ipotesi di trattamento conservativo grazie ad un’azione lubrificante nel roll back del ginocchio. Per […]

Protesi al ginocchio

protesi-al-ginocchio

Lo specialista svolge una attenta visita in associazione al quadro strumentale, per individuare il tipo di protesi al ginocchio da impiantare.Il paziente candidato all’ intervento, deve eseguire gli esami e le visite di pre-ricovero, ponendo particolare attenzione allo studio di patologie associate.La durata dell’operazione è variabile ed è compresa solitamente tra i 90 e i […]

Percorso post-operatorio al legamento crociato anteriore

post-operatorio-legamento-crociato-anteriore-Stefano-Viglione-ortopedico

Il percorso post-operatorio al legamento crociato anteriore prevede un drenaggio articolare che viene rimosso dopo 24h, ed indossa delle calze elastiche per evitare stasi ed edemi. Il paziente inizia il percorso di recupero articolare e di controllo muscolare immediatamente dopo la rimozione del drenaggio, favorendo prima di tutto il recupero della completa estensione.Al paziente, per […]

Cosa succede durante l’intervento al legamento crociato anteriore

intervento-legamento-crociato-anteriore-Stefano-Viglione-ortopedico

Durante l’intervento al legamento crociato anteriore, viene utilizzato un nuovo legamento ottenuto dalla preparazione di un tessuto prelevato da uno degli altri tendini che sono presenti intorno al ginocchio (generalmente il tendine gracile associato al semitendinoso oppure il tendine rotuleo), o da un tendine prelevato da un donatore di organi. Esiste una terza alternativa, ossia […]