Lesione osteo-condrale alla caviglia

Lesione osteo-condrale alla caviglia: cos’è e come si cura? Si tratta di una patologia traumatica, acuta o cronica, che colpisce nell’80% dei casi il versante astragalico dell’articolazione tibio-tarsica. Risultano essere delle micro fratture superficiali articolari che comportano grave dolore e irritazione. Il trattamento prevede percorsi fisici-riabilitativi volti a stimolare l’apporto sanguigno nella regione lesiva o […]
Lussazione alla caviglia

Cos’è la lussazione alla caviglia? La lussazione della caviglia è la perdita completa dei rapporti dei capi articolari che si verifica a causa della perdita di integrità delle strutture capsulo legamentose a causa di traumatismi ripetuti o fenomeni degenerativi. La caviglia presenta una buona stabilità ma nonostante ciò è soggetta a numerosi traumi distorsivi, soprattutto […]
Cosa fare in caso di lesioni cartilaginee tibio-tarsiche

I sintomi non sono specifici e le lesioni cartilaginee tibio-tarsiche si manifestano soprattutto con dolore sotto carico e/o versamenti recidivanti. L’esame clinico e la storia orientano sul sospetto diagnostico, ma riguardo agli esami strumentali: l’ecografia può fornire informazioni affidabili sulla presenza di versamento articolare e sulla condizione legamentosa ma non sulla condizione cartilagineala. La risonanza […]
lesioni tibio-tarsiche

Per lesioni tibio-tarsiche si intendono le patalogie più comunemente riconducibili ad un trauma della cartilagine. La cartilagine è il delicato tessuto che ricopre le nostre ossa, situato dove queste ultime si articolano tra di loro. Le lesioni della cartilagine possono essere limitate al tessuto stesso o coinvolgere l’osso spongioso sottostante, determinando quella che viene definita […]