Artroscopia anca: cos’è?

L’artroscopia dell’anca è una tecnica mini-invasiva che permette di accedere all’articolazione ed intervenire chirurgicamente sulla stessa, senza praticare grosse incisioni. Le più comuni indicazioni sono: – Impingement femoro-acetabolare – Anca a scatto – Lesioni del labrum acetabolare – Lesioni cartilaginee – Sinoviti – Morbo di Perthes – Diagnostica Clicca per saperne di piu >> Se […]
Protesi all’anca: cosa devi sapere

La protesi all’anca è la strategia chirurgica che permette di ristabilire la corretta funzionalità dell’articolazione che viene attuata in caso di fallimento di strategie conservative. Affezioni, come gravi forme artrosiche , possono danneggiare i capi articolari generando dolore e difficoltà nel movimento. L’intervento consiste nella sostituzione di tali capi articolari danneggiati con una protesi in […]
La trocanterite

Cos’è la trocanterite? Il grande trocantere è una sporgenza ossea situata lateralmente al collo del femore. Al di sopra del grande trocantere vi è una borsa sinoviale. In caso di infiammazione della borsa sinoviale, si parla di trocanterite o borsite trocanterica: la borsa si infiamma, il liquido al suo interno aumenta e di conseguenza aumenta […]
Artrosi all’anca

L’artrosi all’anca è una patologia che colpisce l’inguine; il dolore è di tipo acuto, si accentua nelle ore notturne ed è dovuto ad un consumo cronico della cartilagine articolare che avviene principalmente dopo i 50 anni, in soggetti con obesità o con patologie cartilagine misconosciute. L’artrosi è una malattia degenerativa articolare a carattere evolutivo. Quando […]