telefono

+39 3331780655

mail

info@stefanoviglione.com

orari

Lun-Ven: 8.00-20.00

Osteonecrosi

osteonecrosi

Cos’è l’osteonecrosi e come si manifesta L’osteonecrosi è una condizione medica che colpisce le ossa. Questa patologia si verifica quando la circolazione sanguigna si interrompe in una particolare zona ossea, causandone la morte delle cellule. I sintomi dell’osteonecrosi possono variare a seconda della gravità e della posizione dell’area colpita, ma i più comuni includono dolore, […]

LE LESIONI SLAP DI TIPO II NELLO SPORT

Lesione-SLAP

La lesione SLAP (superior labral anterior to posterior) alla spalla rappresenta un problema comune tra gli atleti e le persone attive fisicamente. Infatti, essa è considerata una delle lesioni traumatiche più diffuse che compromettono le prestazioni degli individui che ne sono affetti.

Protesi di spalla: cosa devi sapere

protesi-spalla

Si tratta di un trattamento chirurgico rivolto a soggetti con grave consumo della cartilagine a carico della principale articolazione della spalla, quella Gleno-omerale. Le cause principali che solitamente comportano questa condizione di usura delle superfici articolari sono da ricercarsi negli esiti delle fratture prossimali dell’omero e/o della glena, nelle lesioni croniche dei tendini della cuffia […]

Tendinopatia della cuffia dei rotatori: cosa fare?

Stefano viglione, tendinopatia della cuffia dei rotatori

Il principale trattamento della tendinopatia della cuffia dei rotatori è di tipo conservativo e prevede una terapia infiltrativa con acido ialuronico con lo scopo di nutrire il tendine e lubrificare l’articolazione. A tale terapia va abbinato un programma fisioterapico con esercizi a carico progressivo con il fine di riportare la spalla ad una corretta funzionalità […]

Tendinopatia della cuffia dei rotatori

tendinopatia della cuffia dei rotatori stefano viglione

La cuffia dei rotatori è un insieme di quattro tendini (sovraspinato, sottospinato, piccolo rotondo e sottoscapolare) che consentono il movimento della spalla oltre che la sua stabilità. In presenza di una tendinopatia, il sintomo principale è il dolore che tende ad essere presente sia durante il movimento della spalla che durante le ore notturne, compromettendo […]

La Rizoartrosi: cosa fare

rizoatrosi cosa fare stefano viglione ortopedico napoli

La rizoartrosi è una patologia evolutiva. Per questo è fondamentale rivolgersi al medico all’insorgenza della sintomatologia al fine di prevenire una grave compromissione della funzionalità della mano. Il trattamento conservativo della rizoartrosi prevede una terapia farmacologica antinfiammatoria associata ad una terapia infiltrativa locale. La riabilitazione, con terapie fisico-strumentali ed un programma di esercizi che rinforzino […]

La Rizoartrosi

rizoatrosi cosa devi sapere ortopedico stefano viglione napoli

La rizoartrosi: cosa devi sapere. La rizoartrosi è la manifestazione della patologia artrosica alla base del pollice. È una patologia a lenta evoluzione che può essere molto invalidante in quanto rende difficoltose azioni comuni e quotidiane come aprire un barattolo o girare una chiave. Si tratta di una patologia ad eziologia multifattoriale i cui fattori […]

Capsulite adesiva

capsulite adesiva cosa devi sapere dottor ortopedico stefano viglione napoli

La capsulite adesiva può avere un’eziologia idiopatia, correlata cioè a condizioni predisponenti (sesso femminile, età, diabete, patologie tiroidee…). La capsulite adesiva secondaria, invece, riconosce un preciso evento scatenante come fratture, lussazioni o eventi traumatici contusivi. La diagnosi è prevalentemente clinica. Gli esami strumentali, quali RX e RMN, sono indicati ai fini di una diagnosi differenziale […]

Capsulite adesiva

capsulite adesiva cosa devi sapere ortopedico stefano viglione napoli

La capsulite adesiva è una patologia molto invalidante a carico della spalla. Si tratta di una condizione infiammatoria a carico della capsula articolare da cui consegue dolore ed una forte limitazione della mobilità. Riconosce più stadi di evoluzione: • Fase dolorosa (2-9 mesi): caratterizzata da dolore diffuso, soprattutto notturno, in assenza di limitazioni della mobilità […]

Infiltrazioni ecoguidate: Quando farle

infiltrazioni ecoguidate quando farla dottor ortopedico stefano viglione napoli

Quando fare le infiltrazioni ecoguidate? sono indicate nel trattamento di patologie osteoarticolari. Possono essere svolte in tutte le articolazioni ma a trarne maggiormente vantaggio, per motivi anatomici e/o funzionali, sono l’articolazione dell’anca e la spalla. L’ecoguida consente di individuarne le diverse strutture anatomiche, permettendone uno studio sia statico che dinamico. Da questo ne consegue il […]