Sono un chirurgo ortopedico a Napoli esperto e appassionato, con un’ampia conoscenza dell’anatomia umana e dei suoi complessi sistemi muscolari e scheletrici. La mia attenzione alle esigenze individuali dei pazienti si traduce in un approccio umanistico e personalizzato alle cure sanitarie, in cui la fiducia e la comunicazione sono considerati aspetti fondamentali. Ho una notevole esperienza nella diagnosi e nel trattamento di una vasta gamma di condizioni ortopediche, dal trauma acuto alla degenerazione articolare. Utilizzo tecnologie all’avanguardia per garantire ai miei pazienti una cura dai risultati ottimali.
Prenotare un appuntamento è un processo semplice e conveniente che consente di risparmiare tempo ed evitare attese lunghe e fastidiose. Approfittane!
La traumatologia sportiva è una branca della medicina che si occupa di prevenire, diagnosticare e curare le lesioni che possono verificarsi durante l’attività sportiva o l’allenamento. Queste lesioni possono essere acute (come fratture, distorsioni o lussazioni) o croniche (come le tendinopatie o le sindromi da sovraccarico).
Gli atleti professionisti e amatoriali sono a maggior rischio di lesioni muscoloscheletriche rispetto alla popolazione generale. Pertanto, l’obiettivo della traumatologia sportiva è di aiutare gli atleti a mantenere una buona salute e a minimizzare il rischio di lesioni.
Il trattamento delle lesioni sportive può includere riposo, terapia fisica, farmaci e, in alcuni casi, interventi chirurgici. La riabilitazione post-operatoria o post-infortunio è una componente essenziale del processo di guarigione e può aiutare gli atleti a ritornare alle loro attività sportive con il minor rischio di infortunarsi.
La traumatologia sportiva è una branca della medicina che si occupa di prevenire, diagnosticare e curare le lesioni che possono verificarsi durante l’attività sportiva o l’allenamento. Queste lesioni possono essere acute (come fratture, distorsioni o lussazioni) o croniche (come le tendinopatie o le sindromi da sovraccarico).
Gli atleti professionisti e amatoriali sono a maggior rischio di lesioni muscoloscheletriche rispetto alla popolazione generale. Pertanto, l’obiettivo della traumatologia sportiva è di aiutare gli atleti a mantenere una buona salute e a minimizzare il rischio di lesioni.
Il trattamento delle lesioni sportive può includere riposo, terapia fisica, farmaci e, in alcuni casi, interventi chirurgici. La riabilitazione post-operatoria o post-infortunio è una componente essenziale del processo di guarigione e può aiutare gli atleti a ritornare alle loro attività sportive con il minor rischio di infortunarsi.
La chirurgia protesica è una branca della medicina che si occupa di recuperare la funzionalità di articolazioni danneggiate attraverso l’utilizzo di protesi. Essa ha migliorato notevolmente la qualità della vita dei pazienti che soffrono di patologie articolari, fornendo loro un’alternativa terapeutica efficace in grado di alleviare il dolore e ripristinare la capacità di movimento. Oggi, la chirurgia protesica è diventata sempre più avanzata, e offre soluzioni personalizzate e tecniche innovative e mininvasive per affrontare le esigenze specifiche di ogni individuo. Grazie a questa disciplina, molte persone hanno potuto tornare ad una vita attiva e piena di soddisfazioni.
Sono specializzato nella chirurgia protesica di spalla, ginocchio e caviglia ma non solo. Sono un esperto di traumatologia sportiva e posso vantare la collaborazione con diverse società di rilievo; mi occupo in particolare di ricostruzioni legamentose e tendinee, e dello sviluppo di tecniche all’avanguardia per il recupero precoce dell’attività agonistica.
Sono specializzato nella chirurgia protesica di spalla, ginocchio e caviglia ma non solo: la mia ricerca scientifica si è evoluta negli anni nella medicina rigenerativa con l’uso di cellule staminali, fattori di crescita e acido ialuronico di ultima generazione. Sono un esperto di traumatologia sportiva e posso vantare la collaborazione con diverse società di rilievo; mi occupo in particolare di ricostruzioni legamentose e tendinee, e dello sviluppo di tecniche all’avanguardia per il recupero precoce dell’attività agonistica.
Scegli la modalità che preferisci per fissare un primo appuntamento
Mi chiamo Stefano Viglione e sono un chirurgo ortopedico specializzato nella cura di anca, ginocchio, spalla e caviglia.
Scrivimi su Whatsapp